Ancora le elezioni: anticipata la Marmotte, si corre sabato 29 giugno

Tempo di lettura: 2 minuti

Anticipata quest’anno di otto giorni, si corre sabato 29 giugno 2024 la Marmotte, una delle più prestigiose granfondo-monumento del mondo. In Francia è ormai chiamata la Doyenne, come avviene per la Liegi-Bastogne-Liegi tra le classicissime del professionismo. La prima edizione della Marmotte si corse infatti nel 1982, questa sarà la quarantaduesima poiché nel 2020 saltò a causa della pandemia. In Europa un’anzianità maggiore tra le ciclosportive la può vantare solo la Nove Colli di Cesenatico, nata nel 1971. Sono arrivate dopo sia la Fausto Coppi che la Maratona delle Dolomiti, varate nel 1987. 

Amatissima dai granfondisti di tutto il mondo, anche dagli italiani, che l’hanno vinta sei volte, la Marmotte vede da anni alla partenza di ogni sua edizione dai 6.000 ai 7.000 partecipanti. La stragrande maggioranza arriva dall’estero. È una delle gran fondo più dure d’Europa, 177 chilometri per un dislivello totale di 5.000 metri. Partenza da Bourg d’Oisans ed arrivo alla leggendaria Alpe d’Huez passando per alcuni storici colli del Tour de France: Glandon, Télégraphe e Galibier

La Marmotte era stata posta inizialmente in calendario per domenica 30 giugno 2024, ma a causa delle elezioni politiche francesi, anticipate su decisione del presidente Macron, gli organizzatori sono stati costretti ad anticiparne lo svolgimento a sabato 29. Non cambierà nulla, né l’orario di partenza né il percorso, ma il cambiamento di data, deciso all’ultimo, potrò creare disagi a non pochi iscritti. Scongiurato, per fortuna, il rischio di dover stralciare dal percorso la scalata del Col du Galibier a causa delle copiose nevicate primaverili (accumuli fino a 12 metri di altezza nella parte sommitale). L’ultimo chilometro dell’ascesa dovrebbe essere sgomberato in queste ore, ma in caso d’emergenza resta la possibilità di superare il valico attraverso il tunnel, già da ora transitabile.  

L’ultimo chilometro del leggendario Galibier

Si parte dalle ore 7 dal centro storico di Bourg d’Oisans. Il giorno prima, venerdì 28, si svolgerà la  tradizionale scalata Bourg d’Oisans-Alpe d’Huez (13 chilometri), mentre sabato 29, dalle ore 8 alle 8.30, prenderà il via la Marmotte versione randonnée, che si svolge in due giornate: prima tappa di 98 chilometri, con pernottamento a Valloire, seconda tappa di 79 chilometri. Per la rando stesso percorso della gran fondo.

Sito ufficiale: https://marmottegranfondoalpes.com/